APS DE@ESI
CHI SIAMO
De@Esi Aps promuove la ricerca di strategie e buone prassi per il superamento delle problematiche che l’handicap o un contesto inadeguato propongono, nella consapevolezza che una vita autonoma ed indipendente per bambini, ragazzi e adulti con deficit cognitivo non è un’utopia, ma un obiettivo da raggiungere attraverso un progetto di vita con l’emozione di conoscere ed il desiderio di esistere.
Siamo un’associazione di promozione sociale che si prefigge obiettivi di utilità sociale contrastando un pensiero assistenzialistico, andando alla ricerca, per bambini, ragazzi e adulti con deficit cognitivo, di un futuro nel rispetto di un’alta qualità di vita, del desiderio, dell’intenzionalità in contesti fortemente inclusivi...lontani dalla segregazione sociale.
I NOSTRI PROGETTI

PERCORSO-SISTEMA IL FILO DI ARIANNA
Percorso di ricerca-formazione-azione finalizzato a realizzare itinerari conoscitivi e di acquisizione di competenze al fine di migliorare la qualità di vita, l'autonomia e l'indipendenza, del bambino/ragazzo nei contesti di casa, scuola, tempo libero e lavoro, facendo grande attenzione all'aspetto inclusivo e al potenziamento dell'intenzionalità e dell'autodeterminazione.
TESTAMENTO PEDAOGOGICO PER UN PROGETTO DI VITA DURANTE E "DOPO DI NOI"
Il testamento pedagogico è un atto formale che supporta la famiglia nel creare uno storico di buone prassi che si desidera far proseguire anche nel “dopo di noi” per una prospettiva di vita per i propri figli che continui ad investire sullo sviluppo cognitivo ed affettivo così come intrapreso dall’infanzia/adolescenza.
